Riccardi e Mazzone in visita alla mostra di Lettl
ilsipontino, 12 agosto 2017
Ieri pomeriggio Angelo Riccardi (sindaco del Comune di Manfredonia) e Saverio Mazzone (Amministratore Unico dell’Agenzia del Turismo) hanno visitato istituzionalmente “Manfredonia, la mia amata”, la prima mostra in Italia del pittore surrealista e impressionista Wolfgang Lettl che, a partire dal 1973, ha vissuto per circa 33 anni allo Sciale delle Rondinelle, lungo la strada provinciale 141 “delle Saline”, sul Golfo di Manfredonia.

La mostra, voluta dal figlio del pittore Florian (appassionato ed esauriente Cicerone)
e organizzata da Comune di Manfredonia ed Agenzia del Turismo propone 90 opere, suddivise in 35 di stile
impressionista e 55 di corrente surrealista, ed è allestita nelle ex Fabbriche del Convento di San Francesco, via San Francesco
fino al 3 settembre 2017 (ingresso libero tutti i giorni dalle ore 18.30 alle 23).
Riccardi e Mazzone hanno evidenziato come questo importante evento possa contribuire a rafforzare
il ruolo culturale e turistico di Manfredonia a livello internazionale, nonchè a far prendere coscienza
ai cittadini dell’importanza di tutelare e valorizzare la città, ciascuno nel proprio piccolo,
partendo dall’orgoglio di appartenenza e dalla conoscenza del suo patrimonio.
Ad una settimana dall’inaugurazione si registrano già più di 700 visitatori,
di cui molti turisti e giovani interessati a scoprire l’arte del poliedrico pittore tedesco
che sta riportando in superficie la bellezza degli scorci di Manfredonia e l’amore spassionato per
questa città di cui ne ammirava la “meravigliosa luce”. Domani alle ore 21 è in programma il primo degli
eventi della mostra con la proiezione di tre cortometraggi surrealisti che vedono protagonista Lettl
e la sua famiglia.
|